Questo prodotto non è più disponibile. Qui sotto troverai il link al prodotto che l'ha sostituito

NASA AIS Radar Engine

Un ricevitore AIS economico e semplice da installare, in quanto ha un display LCD e quindi non necessita di essere collegato a un PC o a un plotter cartografico
Listino: €372,67
€329,40

Il ricevitore AIS alla portata di tutti

Questo ricevitore AIS è uno dei più venduti per la sua semplicità di installazione e il costo contenuto.

Adatto a chi preferisce un'unità indipendente, senza perciò affrontare i problemi dell'interfacciamento con un computer o con il chartplotter di bordo.

Questo ricevitore AIS, infatti, è dotato di uno schermo LCD che visualizza la posizione delle navi rispetto alla nostra. La modalità di visualizzazione è come quella dei radar: al centro dello schermo c'è la nostra barca, e tutt'intorno vengono visualizzate le navi intercettate dall'AIS. Molto intuitivo.

Il display naturalmente fornisce le informazioni trasmesse dalle navi, tra cui il loro nome, la rotta (COG), velocità (SOG), l'MMSI, ecc.

Inoltre il programma installato calcola la distanza minima che le due barche raggiungeranno (CPA, cioè Closest Point of Approach), e ci dice anche fra quanto tempo questo succederà.

Naturalmente sono impostabili gli allarmi sonori che scatteranno nel caso ci fosse pericolo di collisione.

Insomma, uno strumento utilissimo (secondo noi indispensabile) per la sicurezza in mare, ad un prezzo non eccessivo e molto facile da installare.

Richiede di essere collegato ad una antenna VHF. Può essere utilizzata la stessa antenna del VHF tramite uno splitter (acquistabile a parte), oppure si può installare una seconda piccola antenna, che potrà sempre essere utilizzata anche come antenna di rispetto per il VHF.

Lo strumento deve essere collegato al GPS di bordo, quindi funziona anche da ripetitore dei dati della posizione.

Per approfondire l'argomento AIS e installazione, vi consigliamo di leggere questo articolo sul Blog Della Vela.

Il ricevitore AIS alla portata di tutti

Questo ricevitore AIS è uno dei più venduti per la sua semplicità di installazione e il costo contenuto.

Adatto a chi preferisce un'unità indipendente, senza perciò affrontare i problemi dell'interfacciamento con un computer o con il chartplotter di bordo.

Questo ricevitore AIS, infatti, è dotato di uno schermo LCD che visualizza la posizione delle navi rispetto alla nostra. La modalità di visualizzazione è come quella dei radar: al centro dello schermo c'è la nostra barca, e tutt'intorno vengono visualizzate le navi intercettate dall'AIS. Molto intuitivo.

Il display naturalmente fornisce le informazioni trasmesse dalle navi, tra cui il loro nome, la rotta (COG), velocità (SOG), l'MMSI, ecc.

Inoltre il programma installato calcola la distanza minima che le due barche raggiungeranno (CPA, cioè Closest Point of Approach), e ci dice anche fra quanto tempo questo succederà.

Naturalmente sono impostabili gli allarmi sonori che scatteranno nel caso ci fosse pericolo di collisione.

Insomma, uno strumento utilissimo (secondo noi indispensabile) per la sicurezza in mare, ad un prezzo non eccessivo e molto facile da installare.

Richiede di essere collegato ad una antenna VHF. Può essere utilizzata la stessa antenna del VHF tramite uno splitter (acquistabile a parte), oppure si può installare una seconda piccola antenna, che potrà sempre essere utilizzata anche come antenna di rispetto per il VHF.

Lo strumento deve essere collegato al GPS di bordo, quindi funziona anche da ripetitore dei dati della posizione.

Per approfondire l'argomento AIS e installazione, vi consigliamo di leggere questo articolo sul Blog Della Vela.

Scrivi la tua recensione
  • Puoi recensire il prodotto solo se l'hai acquistato
  • Possono scrivere recensioni solo gli utenti registrati
*
*
  • Pessimo
  • Eccellente
Recensioni esistenti
Essenziale per la sicurezza
Non sostituisce il radar, ma in alcuni casi è molto meglio questo.
Le navi devono avere un AIS che trasmette, quindi avendo a bordo questo ricevitore sono sicuro di capire se sono in rotta di collisione oppure no. Inoltre posso leggere anche il nome delle navi e il codice MMSI, quindi eventualmente le posso chiamare con il VHF
INDISPENSABILE
Da: Roberto | Data: 16/02/2016 13:07
Questa recensione è stata utile? No (0/0)
*
*
*
*