Miniplex-3Wi-N2K Shipmodul Multiplexer
Multiplexer NMEA0183, NMea 2000 e SeaTalk. Tutti i dati di navigazione, provenienti da qualsiasi strumento, saranno trasmessi sula rete WiFi e quindi potranno essere utilizzati da PC, Smartphone o tablet (iPad o Android)
Old price: €536.80
€499.00
Volete Utilizzare il PC, il telefono o il tablet come strumento di navigazione senza fili?
Dovete far parlare tra di loro strumenti di marche diverse?
Da oggi è possibile con il Multiplexer MiniPlex-3Wi-N2K. (Nuova versione 2017)
Questo dispositivo, infatti, crea una rete WiFi su cui viaggeranno i dati di tutti gli strumenti di bordo: GPS, stazione vento, pilota automatico, AIS e perfino i dati di controllo del motore, se questo lo consente.
Funziona con PC Windows, Mac, iPhone, iPad, smartphone e tablet Android.
Collegandoli in modalità WiFi o tramite cavo USB sarà possibile visualizzare sul PC o sullo smartphone i dati di navigazione, vento, rotta, ecc. e anche impostare il pilota automatico.
Supporta in modalità bidirezionale gli standard NMEA-0183, NMEA-2000 e SeaTalk (proprietario RayMarine).
Questo Multiplexer NMEA-NMEA 2000-Seatalk, per le sue caratteristiche è in assoluto il più potente e versatile multiplexer attualmente in commercio. Se hai dei dubbi sul suo funzionamento, o non sai se sarà in grado di risolvere il tuo problema, contattami pure anche telefonicamente al numero 3925078006. Risponderò personalmente (sono Roberto Minoia)
Miniplex 3Wi è un Multiplexer WiFi che rivoluzionerà la gestione dei dati di navigazione della tua barca, portandoteli direttamente sul tuo PC, Tablet o Smartphone con un collegamento USB o WiFi.
Il miniplex-3Wi-N2K è una avanzata stazione NMEA multiplexer con WiFi integrato.
Questo Multiplexer supporta anche AIS e altri dispositivi ad alta velocità fino a 57600 Baud.
Utilizzando il multiplexer miniplex-3Wi-N2K della Shipmodul si avranno alcuni importanti vantaggi:
- I dati provenienti da più strumenti saranno disponibili in modalità wireless con una connessione Wifi a bordo, fornendo piena libertà e controllo a bordo. Il Minilex-3Wi agisce come un punto di accesso wireless per il vostro iPad, iPhone, Tablet o Smartphone Android o altro dispositivo abilitato WiFi.
- Il punto di accesso WiFi interno collega fino a 7 dispositivi contemporaneamente.
- Tutti i dispositivi possono ricevere e inviare dati NMEA 0183, Seatalk o NMEA 2000 simultaneamente.
- Una porta USB consente di connettersi a un computer fisso contemporaneamente alla connessione WiFi.
- Perfetta integrazione in una rete NMEA2000 o Seatalk Raymarine ® esistente.
- Tutti gli ingressi sono galvanicamente isolati, eliminando i loop di terra tra gli strumenti.
- Isolamento galvanico completo su porta USB, eliminando i loop di massa tra il multiplexer e il computer, che sono spesso griglie di alimentazione separate.
- Il miniplex consente di controllare completamente l'origine, la destinazione e la velocità di ogni singola frase NMEA dal suo potente impianto di filtraggio frase e routing.
- Commutazione automatica tra computer di navigazione e navigazione GPS based.
- Commutazione automatica tra gli strumenti primari e secondari in caso di guasto o dati non validi.
- Si collega direttamente a una porta USB senza i tipici problemi USB. Plug & Play come era stata concepita per essere.
Il miniplex-3Wi ha anche una porta USB per un collegamento fisso a un computer.
La connessione Wi-Fi e USB possono coesistere e i dati possono essere instradati tra le due interfacce.
La porta USB viene utilizzato anche per gli aggiornamenti e la configurazione di impostazioni WiFi specifiche del firmware.
Per ulteriori approfondimenti potete leggere l'articolo sul Blog della Vela: Multiplexer NMEA e SeaTalk
Altre versioni (disponibili su richiesta)
Altre caratteristiche
NMEA routing | I dati NMEA possono essere inoltrati da qualsiasi ingresso a qualsiasi uscita. Può essere definito un instradamento standard, oppure uno specifico per ogni frase (comando)1. I dati provenienti dal computer possono essere inviati a una qualsiasi delle uscite, ed essere uniti agli altri dati NMEA, oppure possono sostituirli, se opportunamente configurato. |
Filtri NMEA | Un filtro NMEA molto flessibile può essere configurato, in modo da bloccare o meno delle frasi specifiche da qualsiasi ingresso. Può essere utilizzato per bloccare alcune frasi non necessarie e risparmiare in questo modo banda, evitando possibili errori di buffer pieno. |
NMEA 2000 (Solo modelli -N2K) | Il MiniPlex-3-N2K dispone di un'interfaccia NMEA 2000 per connettere una rete NMEA 2000 con altri strumenti di navigazione che non dispongono di questa interfaccia (per esempio NMEA0183 o Seatlak Raymarine). Il Miniplex 3 converte infatti i comandi NMEA2000 (PGN) in frasi NMEA0183 e viceversa. |
Velocità di comunicazione flessibile | La velocità di comunicazione di ciascuna linea di ingresso o di uscita può essere impostata da 4800 fino a 57600 baud per operare con strumenti ad alta velocità che non supportano la velocità standard di 4800 baud (per esempio gli AIS, girobussole, ecc.) |
Conversione SeaTalk® | Quando l'entrata numero 1 è impostata in modalità Seatalk, questa si comporta come una porta Seatalk bidirezionale, convertendo i comandi Seatalk in NMEA0183 e viceversa. Consente quindi di interfacciare un pilota automatico RayMarine tramite programmi per PC o app per tablet o smartphone, senza realizzare alcuna connessione NMEA0183 aggiuntiva. La prioritàpuò essere impostata su Seatalk oppure NMEA0183 indifferentemente |
Priorità | Impostando le priorità, frasi NMEA uguali ma provenienti da strumenti diversi possono essere selezionate appositamente, scartando quelle non desiderate. Per esempio, se due GPS sono connessi a due porta differenti, si può stabilire quale dei due abbia la precedenza. In questo modo i dati del secondo GPS verranno utilizzati soltanto nel caso in cui il primo smetta di funzionare (per rottura) oppure sia temporaneamente coperto da ostacoli e quindi non invii i dati. Una sicurezza in più! |
Conversioni NMEA | Il MiniPlex-3 offre alcune opzioni interessanti - Conversione da prua magnetica a vera e viceversa
- Da velocità GPS a LOG e viceversa
- RMC to GGA
- e molte altre....
|
MiniPlex-3Wi(-N2K) Specifiche tecniche: |
Tensione di funzionamentop: | 8-35VDC, con controllo per polarità invertita |
Consumo: | 70mA (120mA max. con tutte le porte in uso) |
Interfaccia PC: | WiFi (802.11b/g, +10dBm), supporta TCP, porta 10110 USB, con isolamento galvanico |
Protocolli supportati: | TCP/IP, porta 10110 per NMEA 0183 ARP, ICMP and DHCP per la rete |
Porte di Input: | 4 x NMEA 0183/RS-422, con isolamento galvanico La porta 1 può essere impostata a Seatalk |
Resistenza input: | > 1.4 kOhm |
Corrente di input: | 0.5mA @ 2V 3.0mA @ 5V 7.1mA @ 10V |
Outputs: | 2 x NMEA 0183/RS-422, con isolamento galvanico |
Max corrente di uscita: | 20mA @ > 2V |
Dimensione elenco filtri: | 50 tipi di frasi |
Dimensione lista priorità: | 50 tipi di frasi |
Velocità NMEA In 1-3: | 4800 - 57600 baud |
Velocità NMEA In 4/Out 1: | 4800 - 57600 baud |
Velocità NMEA Out 2: | 4800 - 115200 baud |
Dimensioni: | 138 x 62 x 30 mm |
NMEA 2000: | LEN: 1 Velocità: 250kbps |
Connettori: | M12 male Micro-C |
Documenti scaricabili: